LA GRANDE FRATELLANZA BIANCA DI SHAMBALLA
- Daniela Schiroli
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Nella tradizione esoterica, la Fratellanza Bianca di Shamballa è considerata un gruppo di esseri illuminati, Maestri Ascesi e guide spirituali che lavorano per il bene e l'evoluzione spirituale dell'umanità. I ruoli e le cariche all'interno della Fratellanza sono simbolici e rappresentano funzioni spirituali piuttosto che posizioni di potere come le intendiamo nel mondo materiale.
Le principali cariche spirituali associate alla Fratellanza Bianca includono:
Il Re del Mondo – Sanat Kumara (o Lord Sanat Kumara): È considerato il capo spirituale di Shamballa e della Fratellanza Bianca. Viene spesso visto come una guida suprema che mantiene il piano divino per l'evoluzione planetaria.
Il Cristo Cosmico o Planetario – Lord Maitreya: Spesso indicato come il Maestro del Mondo, colui che incarna l'energia del Cristo e guida la gerarchia spirituale in senso amorevole e compassionevole. È collegato al 2° Raggio della Saggezza e dell'Amore.
Il Manu – Vaivasvata Manu: Colui che rappresenta l'energia del 1° Raggio di Volontà e Potere. Ha il compito di guidare l'evoluzione delle razze umane e l'attuazione del Piano Divino attraverso l'energia della volontà divina.
Il Mahachohan – Attualmente spesso identificato con Paolo il Veneziano: Colui che rappresenta l'energia del 3° Raggio di Intelligenza Attiva e Creativa. È il custode delle energie culturali, artistiche e della civilizzazione umana.
I Chohan dei Sette Raggi – Ogni raggio è guidato da un Maestro specifico:
1° Raggio (Volontà e Potere): El Morya
2° Raggio (Amore e Saggezza): Lord Kuthumi (o a volte Lord Maitreya)
3° Raggio (Intelligenza Attiva): Paul il Veneziano
4° Raggio (Armonia attraverso il Conflitto): Serapis Bey
5° Raggio (Conoscenza Concreta e Scienza): Hilarion
6° Raggio (Devozione e Idealismo): Lady Nada (In passato anche Gesù/Sananda)
7° Raggio (Ordine Cerimoniale e Magia): Saint Germain
Il Consiglio di Shamballa – È formato dai Maestri Ascesi più evoluti, che lavorano con Sanat Kumara per attuare il Piano Divino.
Il Consiglio dei Karma – Un gruppo di esseri evoluti che supervisiona e regola le leggi del karma per l'evoluzione dell'umanità e del pianeta.
Queste cariche possono cambiare nel tempo man mano che l'evoluzione spirituale progredisce e nuovi Maestri raggiungono livelli superiori di coscienza. Inoltre, alcune tradizioni possono presentare variazioni nei nomi e nelle funzioni attribuite a ogni carica.
Il Buddha, in particolare Gautama Buddha (Siddhartha Gautama), occupa un ruolo speciale all'interno della Fratellanza Bianca di Shamballa. La sua carica principale è spesso descritta come:

🌟 Il Buddha Planetario o Il Buddha Illuminato 🌟
Questa posizione rappresenta un livello di realizzazione spirituale altissimo. Buddha è visto come un intermediario tra la Gerarchia Spirituale e la Volontà Divina espressa attraverso Shamballa. È un Messaggero della Saggezza Divina e colui che porta avanti la Luce della Illuminazione per l’umanità intera.
📌 Ruolo e Funzioni Principali:
Custode della Saggezza e della Luce: Buddha mantiene e distribuisce l'energia della Illuminazione e della Compassione per il pianeta.
Intermediario tra Shamballa e la Gerarchia Spirituale: Trasmette l’energia della Volontà Divina da Shamballa alla Gerarchia, aiutando i Maestri Ascesi a manifestare il Piano Divino.
Celebrante del Wesak: Durante la cerimonia annuale del Wesak (che avviene durante il plenilunio del Toro), il Buddha appare e benedice l’umanità, distribuendo potenti energie spirituali per l’evoluzione planetaria.
📜 Collocazione nella Gerarchia:
Non è esattamente un Chohan di un raggio, ma è spesso considerato un Essere di grande potere e compassione che ha trasceso la necessità di operare attraverso un singolo raggio.
Collabora strettamente con Sanat Kumara e Lord Maitreya, specialmente durante le cerimonie planetarie e i periodi critici dell'evoluzione umana.
✨ Influenza Spirituale:
Anche se Buddha è strettamente associato al 2° Raggio di Amore e Saggezza, la sua influenza abbraccia tutti i raggi, poiché la sua realizzazione comprende un livello di illuminazione e servizio universale.
Comments